Casa M+L

Demolizione e nuova costruzione in ambito rurale con recupero tipologico a Maranello (MO).

Ogni luogo ha la sua energia e i suoi spiriti e quando si costruisce sulla terra nuda è fondamentale farlo con grande rispetto, delicatezza e sacralità, chiedendo sempre il permesso di poter intervenire, lasciandosi così guidare e proteggere in armonia con le leggi della Natura.

Secondo l’antica disciplina cinese Feng Shui quando si decide di realizzare la propria casa su una collina è sempre bene che non resti troppo esposta ai flussi dell’energia per evitare che si trovi troppo spesso in dinamiche perturbanti e variabili, in balia dei cambi di vento.

In particolare, è importante che il retro sia protetto da un altura più alta, così anche ai lati con altezze non superiori al retro, e il fronte sia libero aprendosi verso ampi spazi e orizzonti… ancora meglio se vi è un corso d’acqua.

Ogni volta che vengo a controllare il cantiere mi emoziono… saluto il bosco e tutti gli animali che ospita, di cui scorgo spesso le impronte nella terra lì intorno… e me li porto con me, dentro di me, per tutto il resto della giornata.

Sempre secondo il Feng Shui l’energia della casa assume la sua connotazione specifica al momento della posa del tetto. Semplificando potremmo immaginare i muri della casa come un primo contenimento all’interno dei quali arriva l’energia sia dalla terra, sia dal cielo e nel momento preciso in cui viene posato il tetto si crea una sorta di sigillo che imprime una determinata energia alla casa che da quell’istante inizia vibrare a una particolare frequenza.

Chi abiterà la casa entrerà in risonanza con essa e la propria vibrazione, in stretta relazione con il proprio cammino da compiere in quel preciso momento di vita.